• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Formazione Finanziata

L'Area Formazione assiste le imprese nelle procedure di accesso ai finanziamenti (predisposizione dei piani aziendali, partecipazione ai piani settoriali e territoriali, accordi sindacali).

I nostri Enti di formazione, C.A.P.A.C. Politecnico del Commercio e Formaterziario - Alta Scuola di formazione per le Imprese, rispondono in modo personalizzato alle diverse esigenze delle imprese e degli utenti/clienti, con un’offerta formativa che si estende dalla preparazione sui mestieri e sulle tecniche professionali all’accompagnamento consulenziale per l’impresa.

Regione, Provincia, Enti Bilaterali, Fondi Interprofessionali mettono periodicamente a disposizione delle imprese fondi per la realizzazione dei corsi di formazione.

La formazione finanziata permette all’impresa che intende formare i propri dipendenti di ricevere un contributo per la realizzazione del percorso formativo.
Di norma il contributo copre i costi per la docenza, il materiale didattico, la progettazione, le aule, ecc. All’impresa rimane in carico il costo del lavoro del dipendente in formazione. Questo costo rappresenta il cofinanziamento obbligatorio, pertanto tutta la formazione si deve svolgere in orario di lavoro. 

Direzione Risorse Umane,
Formazione e Studi

 02 7750 677
 formazione@unione.milano.it 

Guida alla Formazione finanziata

Formazione Finanziata RegistratiVai all'articolo

Corsi finanziati da EBiTer Milano 2024 (Terziario)

Catalogo corsiVai all'articolo

Corsi finanziati da EBtpe Milano 2024 (Pubblici Esercizi)

Catalogo corsiVai all'articolo

Corsi finanziati da EBT Alberghi Milano 2024

Catalogo corsiVai all'articolo

Corsi finanziati dal Fondo For.Te Avviso 2/22

Catalogo corsiVai all'articolo

Corsi finanziati dal Fondo For.Te - Avviso 1/24 VOUCHER

Corsi finanziati dal Fondo For.Te - Avviso 1/24Vai all'articolo

I corsi delle nostre Associazioni

I corsi delle nostre AssociazioniVai all'articolo

 
Richieste e segnalazioni